Come scegliere un infuso serale per favorire un sonno più profondo secondo la nutrizionista

Come scegliere un infuso serale per favorire un sonno più profondo secondo la nutrizionista

Le notti sono lunghe se non si riesce a dormire. Ultimamente ti capita spesso di non chiudere occhio o di svegliarti nel bel mezzo della notte senza riaddormentarti in alcun modo? Allora potresti voler provare un infuso che potrebbe aiutare a migliorare la situazione. Scopri di più, proseguendo con la lettura.

La qualità del sonno e la sua importanza

Se vuoi svegliarti carico di energie, è importante che riposi bene durante la notte. Non è tanto la quantità, ma la qualità del sonno che influisce sulla carica con cui si affrontano le giornate. Ovviamente, pretendere di dormire solo tre ore a notte, in maniera profonda, non può assicurare un risveglio ottimale ma se le ore iniziano ad essere di più, è la qualità del sonno che fa da padrone.

Come scegliere un infuso serale per favorire un sonno più profondo secondo la nutrizionista

La fase di addormentamento prolungata nel tempo, infatti, rappresenta uno degli aspetti fondamentali per poter beneficiare di benessere fisico e mentale. E’ durante questa fase, nell’arco delle 24 ore, che il cervello può consolidare le informazioni apprese durante il giorno, il sistema immunitario può rinforzarsi e l’organismo in generale può ricaricarsi.

Quando, in precedenza, abbiamo detto che la quantità, ovvero la durata, del sonno non è tutto, intendevamo dire che dormire a lungo non sempre significa dormire bene: se sei solito dormire più di 8 ore ma il tuo sonno è disturbato o agitato, potresti non sentirti fresco e riposato al mattino, come se avessi dormito molto meno.

Cosa altera il buon riposo notturno?

Avrai sicuramente sentito parlare di fase REM. Questa rappresenta una delle diverse fasi che attraversa il cervello nel corso delle ore dedicate al riposo ed ha una funzione specifica. Quale? Quella di consolidare i processi mnemonici ed elaborare gli stati emotivi e creativi. Le altre due fasi fondamentali sono rappresentate dal sonno leggero e dal sonno profondo.

Come scegliere un infuso serale per favorire un sonno più profondo secondo la nutrizionista

Il sonno profondo, in particolare, permette al corpo di recuperare e ricaricare le proprie “pile” per poter riacquisire l’energia necessaria per affrontare le attività quotidiane. I fattori che possono alterare le varie fasi del sonno sono differenti. In primo luogo possiamo citare lo stress, nemico acerrimo del buon riposo.

Le preoccupazioni, che si esprimono spesso attraverso pensieri ricorrenti, e le emozioni intense possono creare le condizioni per attivare il sistema nervoso simpatico, mantenendo l’organismo in costante allerta e impedendo un riposo continuo e sereno. Lo stress, tuttavia, è solo uno dei motivi per cui potresti non dormire al meglio.

E ancora…

Anche l’utilizzo di dispositivi digitali, come smartphone, tablet, pc e chi più ne ha più ne metta, potrebbe compromettere il buon riposo. La luce blu che gli schermi di questi apparecchi emettono tenderebbe, infatti, a stimolare il cervello e a interferire con il rilascio dell’ormone deputato alla regolazione del ritmo sonno-veglia.

Come scegliere un infuso serale per favorire un sonno più profondo secondo la nutrizionista

Stiamo parlando della melatonina. Come non citare la caffeina? Questa sostanza, se consumata alla sera, potrebbe rendere difficoltosa la fase di addormentamento, andando ad attivare il sistema nervoso, come è ben noto. Anche l’alcol, dal canto suo, potrebbe causare risvegli notturni non desiderati. Per non parlare, poi, dell’ambiente circostante!

Dormire in luoghi rumorosi, troppo illuminati, con temperature non ideali (troppo fredde o troppo calde) potrebbe non essere affatto semplice. La camera da letto, infatti, dovrebbe essere progettata per essere accogliente e silenziosa, senza interferenze fastidiose dall’esterno. Anche il rispetto del ritmo circadiano sarebbe fondamentale in questi casi, nel rispetto del naturale equilibrio corporeo.

Scopri l’infuso serale che potrebbe aiutarti!

Un sonno disturbato e difficoltoso, soprattutto se reiterato nel tempo, potrebbe avere delle conseguenze negative sulla qualità della vita dell’individuo. Proprio per questo, non andrebbe sottovalutato. Esistono alcune semplici strategie che potrebbero aiutarti a migliorare la tua situazione. Uno di queste consiste nel consumare un infuso prima di coricarsi.

Come scegliere un infuso serale per favorire un sonno più profondo secondo la nutrizionista

Sorseggiare in tranquillità un infuso a base di erbe prima di andare a dormire potrebbe essere interessante. Le piante che potrebbero contribuire al buon riposo e alla distensione del corpo e della mente potrebbero essere la camomilla, rinomata per la sua azione rilassante, la valeriana e la melissa. Queste possono essere acquistate già mixate o sfuse.

Puoi ottenere il tuo infuso portando dell’acqua ad ebollizione e ponendo in essa una quantità adeguata delle tre erbe, lasciandole infondere per circa 5 o 10 minuti (in genere il tempo è specificato sulla confezione). Non resta che filtrare e bere con calma, circa un’ora prima di andare a dormire. Questo articolo ha scopo informativo e non sostituisce il parere del medico.

Lascia un commento