Acqua aromatizzata con zenzero: la ricetta per sostenere il sistema immunitario nelle sere fredde

Acqua aromatizzata con zenzero: la ricetta per sostenere il sistema immunitario nelle sere fredde

Tante volte, anche sul web, si è sentito parlare, di acqua con zenzero. Un composto, che non solo, ha il potere di fare dimagrire, ma pare essere anche un valido aiuto, per il sistema immunitario. Per questo, oggi, troviamo il modo, di potere conoscere i suoi segreti, anche per la preparazione.

Acqua e zenzero: va bene sia caldo che freddo

Negli ultimi anni, preparare l’acqua con lo zenzero, è diventato qualcosa di molto utile. Una bevanda, che ha degli effetti benefici, sul metabolismo, e anche sul sistema immunitario. Ha delle proprietà, che sono davvero molto utili. E, tra le altre cose, gli esperti del settore, hanno anche una seconda convinzione.

Acqua aromatizzata con zenzero: la ricetta per sostenere il sistema immunitario nelle sere fredde

Ovvero, consumare, almeno un litro di acqua aromatizzata, ogni giorno, per diversi mesi, favorisce la perdita di peso. E permette, anche all’organismo, di potersi rinforzare, sotto ogni punto di vista. E per finire, aiuta, anche, quelle che sono le difese dell’organismo. E non è ancora finita qua, ci sono anche altri benefici.

Aiuta il corpo, a prepararsi, meglio, a quella che è la stagione invernale. Per cui, anche a potere prevenire, quelle che sono le influenze comuni. E poi, la preparazione, è molto semplice, e anche molto adatta, da portare dietro e sempre con se. Insomma, davvero un alleato perfetto, da avere sempre a portata di mano.

Proprietà e benefici

Effetti dello zenzero: ci sono delle ricerche, che hanno sottolineato, come lo zenzero, abbia degli effetti termogenici. In pratica, permettono al corpo, di potere aumentare, quella che è la temperatura corporea, e quindi di produrre maggiore calore. Una cosa, che stimola anche, il metabolismo. Cosa, molto importante, senza alcun dubbio, e che vale per tutti.

Acqua aromatizzata con zenzero: la ricetta per sostenere il sistema immunitario nelle sere fredde

Proprietà antinfiammatorie dello zenzero: all’interno di questa radice, ci sono dei composti bioattivi, che hanno delle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Composti, che di fatto, riducono l’infiammazione a combattere, quello che è lo stress ossidativo. Insomma, che proteggono le cellule, dai radicali liberi. Effetti, che però, devono essere studiati, con una maggiore attenzione.

Glicemia e colesterolo: infine, ci sono degli studi, che sostengono che, questo composto, possa avere o per meglio dire, migliorare, quella che è la sensibilità, all’insulina. Per cui, anche ridurre, i livelli di glucosio, dentro il corpo. Offre, anche un beneficio, per chi soffre di diabete, specialmente quello di tipo 2.

Acqua e zenzero: come utilizzarla

Perdita di peso: questa bevanda, è un alleato perfetto. In pratica, oltre a quanto abbiamo detto prima, è in grado di potere bloccare l’appetito, e anche il senso della fame. Ovviamente, lo zenzero, non è un sostituto, della dieta abituale, e accanto ad esso, serve sempre fare un poco di sport sano.

Acqua aromatizzata con zenzero: la ricetta per sostenere il sistema immunitario nelle sere fredde

Gravidanza e allattamento: acqua e zenzero, si può usare anche per le donne in gravidanza. Infatti, aiuta a ridurre, quelli che sono i sintomi, legati alla nausea. E poi, migliora anche, la digestione. Ovviamente, prima di assumerla, è sempre bene, parlare con un medico, in modo da fare le cose sempre, con cautela.

Zenzero in cucina: anche in cucina, lo zenzero, si può usare in modo versatile. Per esempio, si può grattugiare, e unire anche a piatti, di pesce o anche di carne. E perchè, non pensare, anche alla verdura. E’ un ingrediente, in grado di arricchire, ogni tipo di sapore, e dare freschezza.

Ricette con lo zenzero

Infuso di zenzero: in questo caso, si devono inserire 1 o 2 cucchiai di zenzero fresco. Dentro, un litro di acqua bollente. Poi, lasciare riposare, per 5 o 10 minuti. E alla fine, filtrare ogni cosa. Se piace, si può anche aggiungere, un cucchiaio, di succo di limone, cosi per avere un maggiore boost.

Acqua aromatizzata con zenzero: la ricetta per sostenere il sistema immunitario nelle sere fredde

Pollo allo zenzero: lo zenzero fresco, va grattugiato e messo sopra un pollo intero. Si aggiunge, anche un cucchiaio di olio di oliva, e di succo di limone. Poi, non si deve fare altro che lasciare cucinare, in forno, a 180 gradi, per un totale di trenta o quaranta minuti.

Zenzero e miele: lo zenzero fresco, in questo caso, si unisce al miele. Si mescola bene, e si aggiunge anche belle bevande calde. E’ un composto, che va bene, per chi ha mal di gola, visto che ha, un effetto calmante. E anche, una forte, azione, antinfiammatoria. I suoi composti, lo dimostrano.

Lascia un commento