Camomilla e passiflora: come integrarle nella routine serale per ridurre l’ansia

Camomilla e passiflora: come integrarle nella routine serale per ridurre l’ansia

Puoi creare una vera e propria routine serale, una coccola per andare a letto “felice”, rilassarti e dormire piacevolmente, senza risvegli improvvisi, e soprattutto per ridurre l’ansia. Puoi usare, per tutti questi motivi, due ingredienti naturali: camomilla e passiflora. Ed ecco come integrarle per riscontrare i migliori benefici per il tuo benessere.

Ansia: il male moderno

A volte lo diciamo per scherzo “soffro d’ansia” ma tante volte è davvero così. Presi dalle nostre vite frenetiche e veloci, dai tanti impegni che riempiono la nostra quotidianità, può capitare davvero di soffrire d’ansia. Possiamo però migliorare questo “sintomo” che può compromettere il nostro benessere e la nostra vita.

Camomilla e passiflora: come integrarle nella routine serale per ridurre l’ansia

Migliorando il nostro stile di vita e la nostra alimentazione, ed anche concedendoci delle coccole, per esempio prima di metterci a letto. L’ansia può infatti giocare brutti scherzi, facendoci anche dormire male. E tutti sappiamo quanto invece sia importante avere un buon sonno ristoratore di almeno 7 ore a notte.

Solo così riusciremo ad essere energici e produttivi l’indomani. Ma quindi come possiamo fare per migliorare l’ansia e per dormire bene? Di sera, prima di andare a letto, bevi camomilla e passiflora. Vedrai come noterai enormi miglioramenti sul tuo sonno e come anche le tue giornate saranno diverse.

Camomilla e passiflora: cosa sapere

La camomilla la conosciamo un po’ tutti, e sappiamo che è benefica da bere prima di coricarci proprio perché permette di rilassarci e conciliare il sonno. Possiamo infatti bere un infuso a base di fiori di camomilla o semplicemente usare i filtri già pronti che troviamo al supermercato. L’ideale è però bere la camomilla qualche ora prima di andare a letto.

Camomilla e passiflora: come integrarle nella routine serale per ridurre l’ansia

Altrimenti ci toccherà svegliarci più volte per andare ad urinare. La passiflora è anche un fiore molto colorato e bello da vedere da cui possiamo sempre ricavare un infuso rilassante e calmante. È utile in caso di ansia, insonnia e disturbi gastrointestinali. Possiamo acquistare 2 grammi di passiflora essiccata da aggiungere in 150 ml di acqua.

Far infondere per 10-15 minuti e poi bere. Se però volessimo usare insieme camomilla e passiflora, possiamo aggiungere delle gocce di tintura madre nella nostra camomilla. In genere è tutto indicato sulla confezione o ci si può far consigliare dal dottore o dal farmacista. Comunque 30 gocce diluite in acqua possono calmare stati di agitazione mentre 40 gocce diluite in acqua, prima di coricarsi, conciliano il sonno.

Cos’altro sapere di camomilla e passiflora

Prima di assumere passiflora è bene consultare il medico. Infatti può avere effetti collaterali come eccessiva sonnolenza e sedazione. Inoltre, è sconsigliata per le donne in gravidanza e i bambini con meno di 12 anni di età. Anche chi assume determinati farmaci, non dovrebbe prendere passiflora. Anche la camomilla può avere effetti collaterali a differenza di ciò che si pensi.

Camomilla e passiflora: come integrarle nella routine serale per ridurre l’ansia

Infatti, va assunta sempre in quantitativo moderati proprio per non riscontrare eccessiva sonnolenza o l’effetto paradosso, ovvero ancora più ansia e agitazione rispetto a prima. Comunque, dato che si tratta di liquidi, come detto, andrebbero assunti diverse ore prima di coricarsi proprio per non doversi alzare tante volte per urinare.

Per l’ansia, comunque, è anche consigliabile fare un po’ di meditazione o esercizi di rilassamento, in modo da sgombrare la mente dei pensieri e centrarsi, per poter focalizzare tutte le energie sul sonno prima e l’indomani su ciò che ci sarà da fare, senza sovraccaricarsi. Anche una cena leggera può essere importante per evitare insonnia e peggiorare il sintomo ansia.

Conclusione

L’ansia è un disturbo che a vario titolo interessa tutti: siamo molto presi dalle nostre vite piene, fra faccende domestiche, figli, lavoro, che non riusciamo a ritagliarci del tempo per noi e per il nostro relax. Pensiamo sempre a ciò che abbiamo da fare. Quindi, però per calmarci, possiamo fare nostra una routine serale davvero benefica.

Camomilla e passiflora: come integrarle nella routine serale per ridurre l’ansia

Per esempio possiamo bere una bella tazza di camomilla o di passiflora, fiori che aiutano a calmare stati di ansia e agitazione, e anche a conciliare il sonno. Possiamo acquistare in erboristeria questi fiori e farli essiccare e poi metterli in acqua ad infondere. Oppure possiamo acquistare la tintura madre di passiflora.

Sempre meglio leggere i dosaggi sull’etichetta oppure farsi consigliare dal dottore perché questi fiori, questi rimedi, per quanto naturali, possono avere effetti collaterali, a differenza di quanto si creda. Comunque, usati nel modo corretto, passiflora e camomilla possono davvero migliorare il nostro sonno e ridurre la nostra ansia che può a lungo andare compromettere la nostra vita a vario livello.

Lascia un commento