Come gestire i livelli di zucchero nel sangue con una tisana serale secondo la nutrizionista

Come gestire i livelli di zucchero nel sangue con una tisana serale secondo la nutrizionista

Che cosa vuol dire, quando i livelli di zucchero nel sangue sono troppo alti? Che si rischia di andare incontro, al valore della glicemia, troppo alto, o anche di iperglicemia. Un problema non da poco, che potrebbe essere migliorato, dall’uso delle tisane, alla sera. Ma approfondiamo, il discorso, per saperne di più.

Glicemia alta: cosa fare?

Alimentazione: tanto per cominciare, un valido aiuto comincia dalla tavola. E’ bene sempre, mangiare dei cibi, che possano avere un indice glicemico, basso. Ancora meglio, se includiamo, verdure a foglia verde, cereali integrali, proteine magre e grassi saturi. Cosi, per diminuire, lo zucchero, nel corso della giornata, con il passare del tempo.

Come gestire i livelli di zucchero nel sangue con una tisana serale secondo la nutrizionista

Esercizio fisico: l’attività fisica aiuta. Fa in modo, che il corpo, possa utilizzare il glucosio, in modo migliore, e quindi anche più efficace e efficiente. Va bene, anche una breve camminata dopo i pasti. Non si deve, per forza, strafare, anche poco va bene. La cosa importante, è farlo con costanza.

Controllo del peso: il rischio di glicemia, aumenta quando si è in sovrappeso, o anche quando si è obesi. Per cui, chi soffre di questo problema, farebbe meglio, a perdere peso. E sottoporsi, ad un controllo glicemico, di continuo. Seguendo, il parere del medico di fiducia, cosi per potere stare tranquilli, e non avere problemi.

Tisane per abbassare la glicemia

Cannella: questa è al primo posto. Contiene dei composti, che non fanno altro che abbassare la sensibilità, all’insulina. E inoltre, alla lunga, abbassa anche la glicemia postprandiale. Il consiglio, è quello di aggiungere, un bastoncino di cannella, o anche un cucchiaio in polvere, alla tisana. Cosi, da avere un maggiore beneficio.

Come gestire i livelli di zucchero nel sangue con una tisana serale secondo la nutrizionista

Ginseng: ci sono degli studi, che spiegano come, questa sostanza, aiuta e tiene sotto controllo, i livelli di glicemia. Specialmente, nei pazienti, che sono obesi o che sono a rischio, di diabete. Se viene usato, come tisana, riesce a migliorare, i benefici, che ci sono nel corpo. Insomma, aiuta e anche tanto.

Alloro: le foglie di alloro, forse in pochi lo sanno, ma sono composti polifenolici. Per cui, sono in grado di influenzare, in modo positivo, quelli che sono i livelli nel sangue. Preparare, una tisana, con le foglie secche di alloro, è un sistema semplice, per aumentare, il potenziale, e per avere un maggiore beneficio.

E ancora

Camomilla: gli esperti del settore, la consigliano sempre. Aiuta con la riduzione, dell’emoglobina glicata dentro il sangue. In questo modo, i livelli di zucchero, diminuiscono e anche tanto. Ancora meglio, se alla camomilla, si unisce anche un poco di cannella. Il risultato, non può che essere perfetto, e anche migliore.

Come gestire i livelli di zucchero nel sangue con una tisana serale secondo la nutrizionista

Foglie di olivo: all’interno di queste, è presente un composto, che si chiama oleuropeina. Anche lui, è in grado di diminuire, quelli che sono i livelli di zucchero dentro il sangue. Per cui, migliore anche le resistenze del corpo, verso il glucosio. Va bene, prepararla alla sera, si otterranno tanti benefici.

Finocchio: è un ingrediente, presente in tante tisane. Le sue proprietà benefiche sono conosciute in tutto il mondo, cosi come quelle digestive. Ebbene, si da il caso, che sia perfetto, anche per potere tenere sotto controllo, lo zucchero nel sangue. Lo stabilizza, anche in pochissimo tempo, per cui è bene usarla, senza alcun dubbio.

Come e quando bere le tisane?

Una volta che abbiamo capito, quale sono le migliori, e in che modo si possono usare. E’ bene chiedersi, quando si possono assumere e in che quantità. In generale, il consiglio, è di berne, un massimo di due o tre al giorno. Anche se poi, è sempre bene ascoltare il corpo, ogni organismo, è diverso.

Come gestire i livelli di zucchero nel sangue con una tisana serale secondo la nutrizionista

E’ consigliabile, berle sempre lontano dai pasti. Per via del fatto, che gli ingredienti, non fanno altro che interferire, con l’assorbimento dei nutrienti. La sola eccezione, è quella della tisana, prima di andare a dormire, aiuta a rilassarsi, e prepararsi per il sonno. E’ una cosa risaputa, da sempre, per cui da usare.

Discorso diverso, per le tisane in gravidanza. In questo caso, prima di cominciare, è bene parlare con il medico. Ci sono, degli ingredienti, che in gravidanza, non si possono usare, e che quindi sono da evitare. Per cui, è sempre bene, prestare attenzione, per non correre nessun rischio, e non farlo correre al feto.

Lascia un commento