
Può capitare che, seguendo un’alimentazione scorretta e dopo qualche disturbo intestinale, la nostra flora batterica possa risentirne, mostrando qualche cedimento o qualche forma di fastidio che alla lunga potrebbe trasformarsi in qualcosa di più serio. E’ importante sapersi ascoltare, allora, al fine di intervenire per migliorarsi e ripristinare quel corretto equilibrio che manca.
Milioni di batteri vivono nel nostro intestino
La flora intestinale è una componente che cambia il nostro rapporto con l’organismo, in quanto funziona al fine di favorire ovviamente la digestione. Ma una cosa che spesso si trascura è che tra questi milioni di batteri, moltissimi hanno funzione davvero determinante per quello che riguarda il miglioramento del sistema immunitario.

Questo perché i batteri hanno un compito ben preciso che è quello di favorire la creazione di vitamine nuove ogni giorno e tutte pensate per dare un equilibrio e un sostegno forte e stabile all’intero organismo. Ma cosa succede se la flora non è più stabile e non è più sana? Diciamo che il benessere generale viene a mancare.
Infatti, la cosa che senza dubbio ci mette in crisi in questi casi è che la flora può cominciare ad essere deficitaria anche dopo semplicemente l’assunzione di antibiotici, che distruggono tutto quello che è forma di vita nel nostro organismo. Ma stai attento anche all’alimentazione che se è scorretta può dare grosse conseguenze.
I segnali di uno squilibrio della flora intestinale
I segnali sono abbastanza visibili e tutto sotto gli occhi di chi ha a cuore la salute propria. Intanto la prima cosa che noti è la difficoltà a digerire, a cui seguirà sicuramente anche il gonfiore addominale, una forte senso di pesantezza e gas continuo che difficilmente si riesce a smaltire.

Ovviamente non tutto finisce qua, perché laddove non funziona la digestione anche la regolarità intestinale verrà a mancare, un campanello d’allarme che non deve essere assolutamente dimenticato se non si vuole andare incontro a stitichezza o a scariche di diarrea, che ci mettono anche in difficoltà nella conduzione della quotidianità.
E’ chiaro che dati questi primi segnali anche il tuo stato mentale ne risente, perché sentirsi male diventa un fattore che ci indispone, ci fa vivere sempre con la problematicità di un corpo che ci fa soffrire e percepiamo ovviamente come un nemico. Bisognerebbe capire come fare e cosa sbagliamo.
Come ripristinare l’equilibrio
L’equilibrio della flora intestinale è una cosa che dovremmo pertanto perseguire al fine di sentirci abbastanza forti e abbastanza capaci di non demordere. Intanto dobbiamo seguire un’alimentazione ricca di fibre e di alimenti che ovviamente possano favorire la fermentazione all’interno dell’intestino per aiutare la nostra flora batterica

Un aiuto concreto potrebbe anche essere l’assunzione dei probiotici e prebiotici, che sono entrambi fondamentali, i primi per reintegrare laddove manchino i batteri buoni e i secondi per favorire per questi anche il corretto nutrimento, fondamentale per aiutare tutto a funzionare in modo corretto e ristabilire l’equilibrio in generale.
Una cosa che sicuramente poi sbagli ha a che vedere con il consumo eccessivo di zuccheri e di cibi riccamente processati: queste due tipologie di alimenti probabilmente non ci aiutano a far funzionare tutto in modo corretto, poiché questo essere troppo lavorati induce alla proliferazione dei batteri cattivi che distruggono quelli buoni.
Stile di vita e abitudini: ecco cosa devi ricordare
Anche lo stile di vita e le costanti abitudini quotidiane aiutano a fare la differenza. Se ci pensi bene, lo stress aumenta il problema legato alla digestione, ci induce spesso a mangiare male e troppo cose e prodotti troppo lavorati, tutto sempre per distruggere quello che di buono abbiamo nel nostro corpo.

Questo chiaramente è il motivo per cui dovremmo imparare a pensare più a noi stessi e alla nostra salute più che ai problemi esterni. Ecco che dovremmo gestire lo stress anche grazie al sostegno tramite tecniche di rilassamento, con yoga o meditazione che favoriscono l’equilibrio mentale e fisico, e quindi anche dell’intestino.
Impara anche a prenderti del tempo, dormi più serenamente, assumi tisane rilassanti prima di andare a letto e impara a lasciare fuori dalla tua abitazione tutti i problemi inerenti il lavoro o le varie preoccupazioni che, nolenti o volenti, potrebbero interferire negativamente sulla condizione dell’equilibrio della flora del tuo intestino.