Come mangiare le verdure amare per depurarsi

Come mangiare le verdure amare per depurarsi

Mangiare le verdure è uno dei consigli degli esperti di nutrizione perché in effetti questi contengono fibre, vitamine e minerali essenziali per il corretto funzionamento del nostro corpo. Fra queste ci sono le verdure amare che sono consigliate perché favoriscono il detox. Ecco come mangiarle nella maniera adeguata per depurarsi in profondità.

Quali sono le verdure amare?

Fra le verdure che si dovrebbero consumare regolarmente ci sono le verdure amare. Di queste fanno parte alcune specie molto saporite e benefiche come: radicchio, cicoria, tarassaco, catalogna, carciofi, cime di rapa, rucola, cardi, scarola e indivia. Non bisogna farsi scoraggiare dal loro sapore amaro, perché sono in realtà molto benefiche.

Come mangiare le verdure amare per depurarsi

Sono amare perché contengono sostanze che stimolano la produzione della bile, facilitando quindi la digestione dei grassi e la funzionalità del fegato. Non solo ma contengono anche tanta acqua che dunque favorisce la diuresi e il detox, perché permettono di eliminare le tossine dal corpo. Le verdure amare sono preziose anche per le fibre che contengono.

Queste, si sa, aiutano il transito intestinale e donano anche un maggior senso di sazietà che indurrà a mangiar dei meno. Inoltre sono ricche di antiossidanti che aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi e a prevenire l’invecchiamento cellulare. Infine, contengono inulina, che ha effetto prebiotico e dunque preservano la salute del microbiota.

Come favorire il detox con le verdure amare?

Le verdure amare, come molte altre verdure, sono molto versatili e dunque si possono preparare in diverso modo ma soprattutto, viste le loro benefiche proprietà, si possono consumare in abbinata alla frittura, in modo da contrastare l’azione che questo metodo di cottura ha. Come visto, infatti, le verdure amare permettono di eliminare le tossine.

Come mangiare le verdure amare per depurarsi

Favoriscono dunque la disintossicazione del fegato, migliorano la funzionalità dell’intestino e la digestione. Insomma, sono davvero portentose. Un esempio può essere anche il carciofo che non fa parte delle crucifere ma che contiene beta-carotene, zeaxantina e luteina, flavonoidi che hanno azione antiossidante contro i radicali liberi e lo stress ossidativo.

I carciofi contengono anche cinarina, una sostanza che aiuta il fegato nella sua funzione detossificante dell’organismo. Se il fegato è pulito, si avranno maggiori energie da spendere durante la giornata, la bile è pulita e libera da grassi, scorie e residui alimentari. Insomma, è per questo che bisogna consumare spesso queste preziose verdure.

Altri tipi di verdure che favoriscono il detox

Anche il broccolo romano è una verdura che favorisce il detox e che contiene molte fibre alimentari, quindi favorisce la salute dell’intestino e il transito intestinale. Non contiene colesterolo ma tante vitamine, come carotenoidi, luteina e zeaxantina. È una buona fonte anche di sali minerali come manganese e magnesio, importanti per il corretto funzionamento del corpo.

Come mangiare le verdure amare per depurarsi

Poi ci sono i friarelli che con il loro sapore amaro sono comunque molto apprezzati e versatili in cucina. Contengono tanti sali minerali, vitamine e antiossidanti che proteggono dallo stress ossidativo. Contengono anche potassio che aiuta a tenere sotto controllo i livelli della pressione arteriosa, riducendo il rischio di infarto e ictus.

Aiutano l’azione di detox del fegato grazie ai fitonutrienti che purificano questo organo così importante per la nostra vita dalle tossine. Inoltre stimolano la produzione di succhi gastrici che favoriscono la digestione e un maggior assorbimento dei nutrienti. Insomma sono delle verdure amare da consumare periodicamente perché fanno molto bene.

Altre verdure amare che favoriscono il detox

Oltre alle verdure crucifere e ai carciofi, ci sono altre verdure amare che favoriscono il detox come il cardo mariano. Questo riesce a rigenerare l’organismo, specie dopo una serie di giorni in cui si è esagerato con il cibo. Infatti questa verdura contiene dei componenti attivi, come la silimarina, che rinnova i tessuti del fegato.

Come mangiare le verdure amare per depurarsi

Lo libera così di scorie e tossine. Il cardo mariano è anche utile se si hanno patologie che interessano il fegato, perché lo protegge dallo stress ossidativo e dai processi infiammatori. In generale ha proprietà antinfiammatoria, antiossidante e rigenerante del fegato. Non solo ma aiuta anche in caso di problemi digestivi.

Anche il sedano è una verdura amara che aiuta il detox perché è ricca di fibre insolubili, che aumentano il senso di sazietà inducendo a mangiare meno “schifezze”. Ha proprietà diuretiche, depurative, abbassa il colesterolo e i trigliceridi e favorisce la digestione. Insomma, è davvero importante consumare spesso queste specie di verdure, quelle amare.

Lascia un commento