
Dormire bene la sera è importante per avere energia il giorno seguente e ricaricare le batterie dopo una giornata stancante. Spesso però ci sono delle abitudini che possono inficiare il buon sonno. Anche la cena è uno di questi fattori, per questo ci sono dei cibi che si dovrebbero evitare perché possono disturbare il sonno.
I cibi che disturbano il sonno
Prima di andare a dormire non si dovrebbe fare una cena troppo pesante perché potrebbe andare ad inficiare il buon sonno. In particolare ci sono dei cibi che potrebbero disturbare il sonno. Fra questi ovviamente si sa che il caffè è uno di questi perché è una bevanda tonica che contiene caffeina.

Anche dell’alcol non bisognerebbe abusare prima di andare a letto perché questo è un cattivo amico del riposo. Stessa cosa vale per il cacao e il cioccolato: spesso ci si concede un pezzo di cioccolato prima di mettersi a letto non sapendo che questo può disturbare il buon sonno ristoratore.
Il tè, una bevanda che spesso si beve per rilassarsi, in realtà ha l’effetto contrario e, esattamente come il caffè, può disturbare il sonno. Ma non è finita qui perché ci sono altri cibi che possono disturbare il sonno ed impedire di dormire bene di notte. Per questo bisognerebbe consumarli con moderazione.
Altri cibi che possono disturbare il sonno
Oltre al caffè, al tè, il cacao, il cioccolato, ci sono altri cibi che possono disturbare il sonno come alcune spezie, come il curry, il pepe, la paprika. Ci sono poi altri alimenti che sono ricchi di sodio e che possono essere problematici come ad esempio le patatine, i salatini o i cibi in scatola.

Non solo ma anche i piatti in cui è stato usato il dado possono essere problematici. Come ci sono questi alimenti che disturbano il sonno e di cui non bisognerebbe abusare, ci sono altri che possono conciliare un addormentamento veloce e zero risvegli. Infatti ci sono alimenti che si possono consumare.
Prima di coricarsi la cena dovrebbe essere leggera, evitando bevande toniche come il caffè e anche l’alcol ma preferendo altri alimenti più nutrienti e che hanno sostanze che faranno dormire bene, senza risvegli e con un addormentamento veloce. Fra questi alimenti, ecco quelli che bisognerebbe consumare prima di addormentarsi.
Gli alimenti che non disturbano il sonno
Ci sono alimenti che si possono consumare prima di mettersi a dormire perché non disturbano il sonno ma lo conciliano. Si tratta di verdure come lattuga, radicchio rosso, cipolla, aglio, zucca, rape, cavolo ma anche yogurt, uova bollite e formaggi freschi. Persino pasta, pane, riso e orzo possono conciliare il buon sonno.

Questi alimenti infatti contengono triptofano, un amminoacido che favorisce la sintesi della serotonina, un neuromediatore fondamentale per il benessere e per favorire il relax e il sonno profondo. Chi vuole dormire bene, può dunque fare una cena a base di alcuni di questi alimenti ma senza esagerare perché una cena pesante può essere problematica.
Dunque in linea di massima prima di coricarsi bisognerebbe prediligere cibi ricchi di minerali come magnesio, vitamine del gruppo B, calcio, che favoriscono il rilassamento dell’organismo. In questo modo non ci sarà bisogno nemmeno di prendere un sonnifero o un calmante, perché il relax e il sonno arriveranno in maniera naturale.
Conclusione
Il sonno è fondamentale per avere energia per il giorno dopo ma spesso, con le abitudini che abbiano, diventa difficile addormentarsi e di notte si hanno continui risvegli. La cena pesante e con alimenti che disturbano il sonno, possono essere i principali fattori che non conciliano il sonno. Uno di questi è il caffè.

Anche il cacao, il cioccolato, l’alcol, il tè, possono essere problematici. Ci sono invece cibi che possono conciliare il sonno come quelli ricchi di minerali, come magnesio, che favoriscono il relax. Le verdure in tal senso sono i cibi da preferire. Inoltre si possono adottare altre semplici abitudini per dormire bene.
Ad esempio bisognerebbe andare a dormire e svegliarsi più o meno sempre alla stessa ora ogni giorno, anche nei weekend. Non solo ma anche evitare l’esposizione alle luci blu dei dispositivi elettronici è importante per non inficiare il buon sonno. Con queste pratiche sarà più semplice addormentarsi velocemente e dormire bene.