Colesterolo alto: i segnali che spesso trascuriamo secondo il cardiologo

Colesterolo alto: i segnali che spesso trascuriamo secondo il cardiologo

Quando fai le analisi del sangue, uno dei valori da considerare è sicuramente il colesterolo. Se il suo livello è alto, indubbiamente questo deve metterti in allarme. A volte, poiché stiamo bene, non sappiamo neppure di avere il colesterolo alto. Eppure il nostro corpo ci invia dei segnali, che spesso trascuriamo. Il cardiologo ci indica a cosa fare attenzione.

Colesterolo alto: un rischio per la salute

Se il colesterolo è troppo alto, il rischio di malattie cardiache è altrettanto alto. Questa condizione cronica riguarda gran parte della popolazione, uomini e donne. A volte l’ipercolesterolemia è asintomatica, quindi se non ci si reca a fare le analisi del sangue, neppure si sa di soffrirne. Eppure il corpo ci invia dei segnali.

Colesterolo alto: i segnali che spesso trascuriamo secondo il cardiologo

Ma noi li riconduciamo ad altro: magari abbiamo mangiato male, è un periodo stressante, ci siamo arrabbiati con qualcuno, ma mai a pensare che invece tutto è dovuto al colesterolo alto. Il cardiologo quindi fa luce su quali segnali il corpo ci manda ma noi sottovalutiamo. Ti stupirà sapere che magari molto riguardano anche te.

Ci sono alcuni campanelli d’allarme che infatti non andrebbero sottovalutati. Anche se non si tratta di sintomi del colesterolo alto, se si manifestano vuol dire che c’è qualcosa, anche nelle nostre abitudini, che dovremmo migliorare (a tavola, ma anche nella vita quotidiana, per esempio facendo più attività fisica). Se noti questi segnali in te, preoccupati di sottoporti a delle analisi del sangue o ad una visita cardiologica.

I segnali che il corpo ci invia per dirci che abbiamo il colesterolo alto

Potremmo notare diversi segnali che il nostro corpo ci invia e che ci indicano che abbiamo il colesterolo alto. Se sussistono in te, faresti bene a sottoporti a qualche controllo. Per esempio se avverti intorpidimento o crampi degli arti, questo potrebbe essere dovuto alla presenza di ispessimenti nella parete delle arterie che impediscono il corretto passaggio del sangue verso i muscoli.

Colesterolo alto: i segnali che spesso trascuriamo secondo il cardiologo

Oppure hai spesso l’alito cattivo, sei stitico e avverti pesantezza: tutto ciò è collegato ad un processo digestivo rallentato. Accusi spesso cefalee o confusione mentale che sono provocate da un ridotto afflusso di sangue al cervello, a cui non giunge sufficiente ossigeno. Ti senti spesso stanco, ti affatichi facilmente anche dopo poco movimento?

Ecco altri segnali che ti stanno indicando che hai il colesterolo alto. Ma soprattutto, potresti avvertire dolore al torace ed un senso di oppressione o costrizione. Non collegare questi segnali ad altre situazioni che stai vivendo perché potrebbe non essere quella la causa. Ma indaga il prima possibile sottoponendoti ad analisi del sangue.

Come abbassare il colesterolo alto

Una volta riscontrato di avere il colesterolo alto ma in genere anche se vuoi prenderti cura della tua salute e del tuo benessere, ecco in che direzione dovresti far andare la tua vita, seguendo delle corrette abitudini non solo a tavola, ma anche nel tuo quotidiano. Seguire un’alimentazione corretta è sicuramente la via da percorrere.

Colesterolo alto: i segnali che spesso trascuriamo secondo il cardiologo

Evita carni grasse e lavorate (salumi, salsicce), snack molto salati o cibi fritti e limita il consumo di dolci e bevande zuccherine. Mangia carne, pesce, latticini, grassi buoni, verdure e frutta anche secca ma anche legumi. Pratica attività fisica con regolarità, tieni sotto controllo il peso e smetti con fumo e alcol.

Rilassati e non darti ad una vita troppo stressante, se possibile. Sottoponiti regolarmente a visite di controllo, anche dal cardiologo, soprattutto se il problema del colesterolo alto è di famiglia. Prenditi cura di te stesso e non sottovalutare mai i segnali che ti invia il tuo corpo: questo, vuole sempre dirci qualcosa, soprattutto quando c’è qualcosa che non va.

Conclusione

Il colesterolo alto può essere molto pericoloso perché può causare diverse problematiche a livello del cuore anche importanti. Quindi, dobbiamo sempre monitorare il suo valore e tenerlo nei limiti. Possiamo fare quindi delle analisi del sangue periodicamente o sottoporci a visite cardiologiche per assicurarci della buona salute del nostro cuore.

Colesterolo alto: i segnali che spesso trascuriamo secondo il cardiologo

A volte, però, potremmo non sapere di avere il colesterolo alto, specie se appunto non facciamo queste analisi del sangue. Però ci sono alcuni segnali che il nostro corpo ci invia, che ci fanno capire che invece questo problema riguarda anche noi. A volte li riconduciamo a tutt’altro o li sottovalutiamo.

Per esempio accusiamo crampi e intorpidimento, alitosi, stitichezza, senso di pesantezza, confusione mentale e cefalee, stanchezza o tendenza ad affaticarci anche dopo un semplice movimento, oppure sentiamo un dolore al torace e senso di oppressione e costrizione. Non sottovalutiamo tutto questo ma prendiamoci la briga di indagare assieme al nostro dottore.

Lascia un commento