
Avere una pancia piatta e sicuramente il desiderio di tantissime persone, infatti si tratta innanzitutto di andare a migliorare l’aspetto estetico ma ciò ci permette anche di sentirsi più leggeri o ridurre il gonfiore addominale e ciò richiede delle soluzioni rapide. Tra le proposte del web, un piano alimentare in particolare ha riscosso un enorme successo.
Pancia piatta in sette giorni
Sono tante le persone che cercano un modo per ottenere una pancia piatta in pochissimo tempo e il web in realtà, molto spesso propone dei piani alimentari che possono fare al caso vostro. In particolare, c’è proprio un piano alimentare il quale, è stato seguito già da migliaia di seguaci ed è definito proprio pancia piatta in sette giorni.

Ma qual è il segreto di questo regime e cosa lo rende così efficace e popolare? In realtà, la risposta è molto semplice, infatti esso si basa su dei principi nutrizionali solidi, abbinati ovviamente ad una strategia pratica e sostenibile che ovviamente però non va a promettere i miracoli ma dei risultati ben visibili in breve tempo.
Infatti, questo piano ci permette di ottenere dei risultati visibili davvero in pochissimo tempo soprattutto sul fronte del gonfiore e della ritenzione idrica.andiamo quindi a vedere di che piano alimentare si tratta e come effettuarlo nel modo giusto per ottenere una pancia piatta in soli sette giorni. Prima di vedere questo piano però andiamo a capire le cause della pancia gonfia.
Cause della pancia gonfia
Come stavamo dicendo, prima di addentrarci nei vari dettagli del piano alimentare per ottenere una pancia piatta in sette giorni è importante capire perché alcune persone accusano gonfiore addominale. In effetti, ci sono tantissime cause che portano a questo problema per tantissime persone differenti. Andiamo quindi a vedere le principali cause.

Tra i principali cause della pancia gonfia, troviamo sicuramente un’alimentazione ricca di zuccheri, carboidrati raffinati e anche sodio. Però c’è da dire che la pancia gonfia può essere causata anche da intolleranze alimentari non diagnosticate o da una masticazione insufficiente e dei pasti che vengono consumati troppo velocemente e che appunto, causano la pancia gonfia.
Inoltre, la pancia gonfia può essere causata dall’accumulo di gas intestinali e alterazioni del microbiota o dallo scarso apporto di acqua e fibre.c’è però da dire che in questo contesto un piano mirato di una settimana può fare una grande differenza, andando quindi ad aiutare il nostro corpo a depurasi e a ridurre l’infiammazione, favorendo quindi una digestione più efficace.
Principi del piano pancia piatta in sette giorni
Questo piano si basa su sei pilastri fondamentali. Innanzitutto abbiamo una riduzione di zuccheri e carboidrati raffinati, come ad esempio il pane bianco, la pasta, i dolci e le bibite zuccherate che vengono eliminate per andare a favorire la stabilizzazione della glicemia e per andare a ridurre la produzione di insulina, ovvero l’ormone che può andare ad incentivare l’accumulo di grasso viscerale.

C’è anche un aumento dell’assunzione di proteine magre e grassi buoni infatti, le prime aiutano a mantenere il senso di sazietà e stimolano il metabolismo.le fonti principali sono le uova, il pesce, il pollo, il tofu, i legumi e lo yogurt greco.mentre i grassi sani, ma vanno a contrastare l’infiammazione e si può scegliere l’avocado, l’olio extravergine d’oliva e la frutta secca.
Sono poi consigliate le verdure a volontà, ma bisogna fare attenzione a quelle fermentabili. Infatti, vengono privilegiate verdure leggere e ricche di acqua come ad esempio le zucchine, i cetrioli, i finocchi, l’insalata, gli spinaci e le carote. Vanno invece evitati i cavolfiori, i broccoli, le cipolle e i legumi fermenta Bili che possono andare a produrre gas intestinale.
Quali sono gli altri principi?
Uno dei principi base è sicuramente l’idratazione abbondante e costante, infatti è consigliato bere almeno 2 l di acqua al giorno, così da andare ad eliminare le tossine e a migliorare la funzione intestinale. Sono quindi consigliate le tisane sgonfianti a basi di finocchio, zenzero o menta, un ottimo alleato per andare ad eliminare la pancia gonfia.

Sono da evitare anche gli alcolici e le bibite gassate, infatti anche in piccole quantità, l’alcol può aumentare il gonfiore e andare ad interferire con i processi digestivi. Le bevande gassate vanno evitate, dato che possono andare a peggiorare la sensazione di pancia dura e gonfia e l’acqua frizzante è compresa.
Bisogna poi optare per delle opzioni moderate e dei pasti regolari. Infatti, questo piano consiglia di mangiare tre pasti principali e due spuntini al giorno andando quindi ad evitare di arrivare affamati ai pasti o di mangiare troppo in una sola volta. Inoltre, è consigliato anche masticare bene e lentamente, in modo tale da evitare la pancia gonfia.