Piccioni addio! Ecco il trucco semplice che tiene lontani i volatili dalla tua terrazza

Con l’arrivo della bella stagione, tutti noi torniamo a dedicarci all’allestimento del balcone, preparandolo per le lunghe e calde giornate che ci attendono nei mesi estivi. Proprio in questo periodo, però, si ripresenta un problema piuttosto diffuso e ormai quasi “tradizionale”: la presenza dei palombi. Liberarsene non è sempre semplice, ma bastano alcune accortezze per prevenire la loro invasione e, allo stesso tempo, tenere lontani questi ospiti indesiderati, così da poter stendere i panni senza alcuna preoccupazione.

Due chiacchiere utili

Questi grandi colombacci, che spesso osserviamo appollaiati sui tetti o sui fili elettrici, scelgono volentieri i nostri balconi come luogo di sosta. Non lo fanno per invadere il nostro spazio, ma piuttosto perché cercano un angolo tranquillo dove riposarsi dopo lunghe ore di volo sotto il sole cocente.

Immagine selezionata

Il problema principale è che, oltre al loro verso poco gradevole, lasciano escrementi ovunque, rischiando di sporcare e danneggiare gli oggetti che teniamo all’esterno. Spesso non ci rendiamo conto che potremmo essere proprio noi, o magari i nostri vicini, la ragione della loro presenza. Se li vediamo sul nostro balcone, è molto probabile che frequentino anche quelli circostanti.

Per questo motivo, parlare con i vicini può rivelarsi estremamente utile: potreste scoprire che anche loro stanno affrontando lo stesso problema e, collaborando, trovare soluzioni condivise che renderanno i vostri balconi decisamente meno accoglienti per i palombi. In questo modo, questi uccelli capiranno che i vostri spazi non sono adatti a una sosta prolungata.

Ciò che li convince ad autoinvitarsi

Un errore molto comune che spesso commettiamo senza rendercene conto è trasformare il nostro balcone in una sorta di “area di ristoro” per i palombi, invitandoli inconsapevolmente a fermarsi. Ad esempio, dimenticare di svuotare l’acqua dai sottovasi può creare un piccolo punto di approvvigionamento e riparo per questi uccelli.

Immagine selezionata

Anche le briciole di cibo cadute accidentalmente possono rappresentare un’attrattiva irresistibile per loro. Una volta che scoprono che sul nostro balcone possono trovare riparo e qualcosa da mangiare, torneranno sicuramente nei giorni successivi, diventando ospiti abituali.

Inoltre, se trovano un angolo tranquillo e protetto dal vento, magari tra la tenda e il muro, i palombi potrebbero persino decidere di nidificare, trasformando la situazione in un vero e proprio problema. Ecco perché è fondamentale mantenere il balcone pulito e ordinato, eliminando qualsiasi possibile “richiamo” per questi ospiti invadenti.

Una piccola barriera

Per affrontare questo tipo di inconvenienti esistono diverse soluzioni “fai da te”, alcune più efficaci di altre. Una delle strategie più semplici e durature consiste nel installare delle barriere lungo il perimetro del balcone, scegliendo materiali trasparenti e leggeri che non compromettano la vista ma che impediscano ai palombi di atterrare comodamente.

Immagine selezionata

Anche una rete sottile può essere molto utile, poiché rappresenta un ostacolo visibile ma discreto. Alcuni optano per l’installazione di punte in gomma morbida: non sono dolorose per gli uccelli, ma li scoraggiano efficacemente dall’avvicinarsi. Questo metodo, sebbene possa sembrare poco estetico, serve semplicemente a delimitare un’area dove i palombi non sono graditi.

È importante assicurarsi che queste barriere siano effettivamente morbide e ben fissate, in modo che non si stacchino con il vento o la pioggia. Con una pulizia regolare e l’adozione di questi semplici accorgimenti, il balcone resterà un luogo piacevole per noi, ma decisamente meno invitante per loro. Così potremo evitare problemi come la nidificazione e riappropriarci della nostra tranquillità.

Ritrovare il nostro spazio

Non servono grandi investimenti o soluzioni complicate per rendere il nostro balcone meno appetibile ai palombi. Se abbiamo dello spazio inutilizzato, possiamo pensare di creare delle zone “scomode” utilizzando piccoli oggetti in movimento o rumorosi. In ogni caso, è sempre consigliabile informarsi online o consultare un esperto, così da non adottare misure che possano nuocere a questi uccelli.

Immagine selezionata

In definitiva, tenere lontani i palombi non è un’impresa impossibile: bastano ordine, costanza e qualche accorgimento per ottenere ottimi risultati. Non è necessario ricorrere a metodi drastici o costosi per allontanare questi volatili: è sufficiente individuare ciò che li attira ed eliminarlo dal nostro balcone.

Con qualche piccolo trucco e una buona dose di pulizia, i palombi si sposteranno altrove, lasciandoci godere il nostro spazio all’aperto in tutta serenità. I palombi, infatti, non sono uccelli particolarmente aggressivi o invadenti: cercano semplicemente luoghi sicuri e confortevoli dove ripararsi. Sta a noi far capire loro che devono cercare altrove e, magari, promuovere la creazione di rifugi appositi nei parchi cittadini. Così potremo finalmente riappropriarci del nostro balcone, libero da piume e altri segni del loro passaggio, aiutando al contempo questi animali a trovare un habitat più adatto.

Lascia un commento