Glicemia alta: 5 cibi da evitare in maggio 2025 secondo gli esperti

Glicemia alta: 5 cibi da evitare in maggio 2025 secondo gli esperti

Ahi, ahi, ahi… Anche a te è stato riscontrato un valore alterato della glicemia! Purtroppo, questa condizione è comune a tanti ma molto fastidiosa. In questo contesto, un’alimentazione mirata, su consiglio di professionisti del settore, può apportare dei benefici. Scopri quali sono i 5 alimenti che potrebbero aiutarti, proseguendo con la lettura.

Iperglicemia: di cosa si tratta?

Iperglicemia è un termine di uso medico che sta ad indicare una condizione in cui le concentrazioni di glucosio nel sangue sono superiori al range di normalità. Il glucosio è uno zucchero semplice che può essere assunto con la dieta, grazie a svariate fonti alimentari, più o meno ricche in carboidrati, da cui esso di ricava a seguito dei processi digestivi.

Glicemia alta: 5 cibi da evitare in maggio 2025 secondo gli esperti

Le cause alla base di insorgenza di iperglicemia sono varie, alcune più gravi di altre. Il diabete mellito, per esempio, sarebbe una malattia metabolica che si svilupperebbe, per esempio, quando il pancreas non riesce più a produrre insulina, l’ormone che sarebbe deputato al controllo del glucosio e al suo ingresso nelle cellule di tutto l’organismo.

Anche un’alimentazione scorretta e non equilibrata potrebbe rappresentare una causa di alterazioni glicemiche: il consumo eccessivo di alimenti ricchi in zuccheri semplici o carboidrati raffinati potrebbe andare a influire negativamente sul delicato equilibrio ormonale alla base delle concentrazioni di glucosio nel sangue. Anche lo stress, alcuni farmaci e la sedentarietà potrebbero giocare un ruolo in questo.

Scopri i 5 cibi che dovrebbero essere evitati!

Professionisti del settore come dietisti, dietologi o nutrizionisti sono coloro che possono aiutarti a risolvere la tua iperglicemia in maniera mirata e secondo varie modalità. E’ a loro che dovresti rivolgerti per ottenere dei percorsi personalizzati e cuciti sulle tue esigenze! Potrebbe comunque farti piacere scoprire 5 alimenti che sembrerebbero da evitare in caso di iperglicemia.

Glicemia alta: 5 cibi da evitare in maggio 2025 secondo gli esperti

I primi che citiamo sono i prodotti industriali contenenti elevate quantità di zuccheri raffinati. Come fare per scovarli? Leggendo con attenzione la loro etichetta. Questi dolci, come alcune caramelle, alcune merendine, alcuni biscotti, possono contenere saccarosio, glucosio, fruttosio e altri zuccheri semplici che possono provocare picchi glicemici a seguito della loro assunzione.

Anche alcune bevande zuccherate agirebbero in maniera simile: alcune bibite effervescenti, alcuni succhi di frutta, alcune tipologie di tè freddi e alcuni energy drink sarebbero i corrispettivi liquidi dei dolci industriali in forma solida, citati in precedenza. Anche in questo caso, leggere l’etichetta può far prendere consapevolezza sulla concentrazione di zuccheri presenti in essi e consumarli consapevolmente.

Proseguiamo…

Il terzo alimento che potresti pensare di consumare con parsimonia è rappresentato dal pane bianco e dai prodotti da forno ottenuti con l’impiego di farine raffinate. In questi casi, infatti, l’indice glicemico sembra essere elevato e questo si traduce nella probabile insorgenza di picchi glicemici che, al contrario, dovrebbero essere evitati.

Glicemia alta: 5 cibi da evitare in maggio 2025 secondo gli esperti

Anche il riso bianco e le patate sarebbero alimenti che, pur essendo sani e normalmente inclusi in diete equilibrate e variegate, potrebbero essere mal visti da coloro che presentano glicemia alta, soprattutto se consumati in porzioni particolarmente abbondanti. Questi, infatti, presenterebbero alto indice glicemico e l’amido contenuto in essi sarebbe facilmente convertito in glucosio.

Concludiamo la carrellata, trattando dell’alcol: alcuni alcolici più di altri possono contenere elevate quantità di zuccheri che, ancora una volta, possono influire negativamente sui valori di glicemia nel sangue. Potrebbe essere il caso di alcuni cocktail, spesso consumati durante aperitivi o serate in compagnia, di alcune tipologie di birra eccetera.

Quali sono le alternative?

Prediligere dolcificanti naturali, come la stevia, e consumare dolci prodotti con farine integrali e con dosi di zucchero minime, meglio se fatti in casa, potrebbe essere una prima virtuosa azione. Anche il consumo di acqua e di infusi senza zucchero in alternativa a bevande gassate e zuccherate potrebbe essere utile in questi casi.

Glicemia alta: 5 cibi da evitare in maggio 2025 secondo gli esperti

Al posto dei prodotti da forno fatti con farine raffinate, potresti poi provare pane integrale, pane ai cereali o prodotti a base di farina di legumi. Il riso che potresti consumare in alternativa a quello bianco potrebbe essere l’integrale o il basmati. Perché, poi, non iniziare a consumare quinoa, lenticchie, ceci e altri legumi?

Avendo puramente scopo informativo, questo articolo non sostituisce il parere del medico. In casi come l’iperglicemia, il primo passo da compiere è, infatti, sempre quello di rivolgersi al proprio medico per ottenere dei consigli professionali e mirati. Non agire in autonomia ma farti aiutare è il modo migliore per poter risolvere la situazione al meglio!

Lascia un commento