Stitichezza e gonfiore: 5 alimenti utili per il benessere intestinale

Stitichezza e gonfiore: 5 alimenti utili per il benessere intestinale

Stitichezza e gonfiore, sono da sempre, due sintomi molto comuni, che possono colpire tutti. E che di fatto, sono in grado, di compromettere, quello che è il benessere quotidiano. Tuttavia, esistono, cinque alimenti, che forse possono essere di aiuto. Ma di che cosa si tratta, e come si assumono? Cerchiano di rispondere alla domanda.

Prugne

Aprono la nostra lista le prugne. Da sempre, sono considerate, un alimento utile, a combattere la stitichezza. Questo frutto, sia fresco, che secco, è ricco di fibre solubili e insolubili. Le stesse, che aiutano, il movimento intestinale, e aumento il volume delle feci. Per cui, permettono, l’evacuazione in modo più facile.

Stitichezza e gonfiore: 5 alimenti utili per il benessere intestinale

All’interno, hanno anche del sorbitolo. Uno zucchero, che ha un effetto lassativo. Ha la capacità, di potere attirare l’acqua, dentro l’intestino, per cui le feci, vengono ammorbidite. Se le prugne, si consumano, in modo graduale, allora possono migliorare la consistenza dell’evacuazione. Per cui, si va meglio in bagno.

Per poterle integrare dentro la dieta, il consiglio, è quello di fare degli spuntini, e magari unirli a: yogurt, cereali a colazione, o anche usarle, per potere preparare dei dolci. La cosa importante, è stare attenti alle quantità, e non eccedere mai. Altrimenti, potrebbe essere controproducente, senza alcun dubbio. Non sono efficaci.

Kiwi

Questo, è un frutto che molto spesso viene sottovalutato. Eppure, è un perfetto alleato per l’intestino. Dentro ha, fibre e acqua che aiutano per il transito intestinale. Queste due cose, permettono lo spostamento delle feci. Che si allungano, dentro l’intestino, in modo facile e anche veloce, senza alcun dubbio, in merito.

Stitichezza e gonfiore: 5 alimenti utili per il benessere intestinale

Dentro il kiwi, ci sta anche un enzima, che facilità la digestione delle proteine, e tra le altre cose, contribuisce a tenere libero, quello che è il transito intestinale. Insomma, fa in modo, che possa essere sempre pulito. Il kiwi, cosi come dicono gli esperti, migliora la frequenza delle evacuazioni, e riduce il gonfiore.

La cosa migliore, è quella di consumare il kiwi fresco. Magari, farlo a colazione, o anche come uno spuntino. In alternativa, si può anche aggiungere, alle macedonie, per dare anche un tocco di fresco, e al tempo stesso anche di salute, che non guasta davvero mai. E’ una cosa da provare.

Semi di lino

Dentro i semi di lino, ci sono le fibre. Le stesse, che hanno la capacità, di potere trattenere l’acqua, dentro l’intestino e rendere le feci, decisamente più morbide. E poi, all’interno, hanno anche delle mucillagini, sostanze che formano una sorta di gel naturale, capace di lubrificare l’intestino.

Stitichezza e gonfiore: 5 alimenti utili per il benessere intestinale

E poi, i semi di lino, sono anche una fonte di omega 3. Utili, per potere ridurre e anche tanto, le infiammazioni. E tenere, in salute, quella che è la mucosa intestinale. La cosa migliore, è quella di consumare, i semi di lino tritati. Visto, che sono anche più facili, da potere digerire.

Si possono aggiungere, allo yogurt, alle insalate, alla zuppa. Ma anche a pane e pasta. La cosa importante, è che siano affiancate, da una buona quantità di acqua. Cosi che, il loro effetto, possa essere benefico, per l’intestino, in ogni momento della giornata, e anche della sera. E’ una cosa da provare.

Verdura a foglia verde

Le verdure, come: spinaci, bietole, lattughe e cavolo riccio, sono vantaggiose. Dentro, hanno fibre, vitamine e anche minerali. Queste fibre, sono ijn grado di aumentare il volume delle feci. Per cui, stimolare, anche quella che è la motilità intestinale. Insomma, sono davvero ottimali, per chi ha questa tipologia, di problema. Si favorisce, il transito.

Stitichezza e gonfiore: 5 alimenti utili per il benessere intestinale

E poi, queste verdure, aiutano anche il corpo, a restare idratato. E la sensazione di gonfiore, in poco tempo, va via. Inoltre, sono una fonte di non poco conto, per quello che concerne, il magnesio. Un minerale, che aiuta a rilassare la muscolatura. E favorisce, e non di poco, l’evacuazione.

Per potere avere, il massimo del beneficio, gli esperti, consigliano di mangiare le verdure, sia crude ad insalata, che cotte. Ancora meglio, se al vapore, o anche saltate in padella, con un poco di olio extra vergine di oliva. Anche se, sempre senza esagerare, con la quantità. Ed è fatta, il risultato, è perfetto.

Lascia un commento