Abitudini serali che aiutano il metabolismo: i consigli della nutrizionista

Abitudini serali che aiutano il metabolismo: i consigli della nutrizionista

Il metabolismo è il motore che va a regolare l’energia del nostro corpo.infatti, si tratta di un insieme complesso di processi chimici si trasformano ciò che mangiamo in energia utile per il corretto funzionamento cellulare. È influenzato sicuramente da fattori genetici e ormonali ma anche da alcuni abitudini quotidiane che possono andare a supportarne di efficienza.

Quali abitudini serali aiutano il metabolismo

Come stavamo dicendo il metabolismo è influenzato da vari fattori e anche dalle nostre abitudini quotidiane. Ciò ci permette di andarne a supportare l’efficienza e ci aiuta anche a mantenere il nostro peso forma o a migliorare il nostro benessere generale.secondo tantissime nutrizionista, andare ad adottare una routine serali sana può fare davvero la differenza.

Abitudini serali che aiutano il metabolismo: i consigli della nutrizionista

Una delle prime regole d’oro è sicuramente quella di andare ad anticipare l’orario della cena, che deve essere tra le sette e le otto. Infatti, andare a consumare un pasto serale troppo tardi può andare ad interferire con la digestione, andando ad influenzare negativamente il sonno e a rallentare anche il metabolismo notturno.

Inoltre, un pasto abbondante prima di andare a dormire aumenta il rischio di accumulo di grasso dato che il nostro corpo non è il tempo sufficiente per andare a metabolizzare i nutrienti. Quindi in generale, è sempre meglio scegliere una cena bilanciata e leggera, la quale deve essere ricca di proteine magre, verdure e anche una piccola porzione di carboidrati complessi.

Come migliorare le nostre abitudini

Molti esperti consigliano di concludere la serata con una tisana, la quale non serve solo per andare a favorire il rilassamento ma serve anche per andare a stimolare il metabolismo. Si possono scegliere ad esempio le tisane a base di zenzero, cannella, finocchio, tè verde o anche menta che possono andare ad aiutare la digestione.

Abitudini serali che aiutano il metabolismo: i consigli della nutrizionista

Inoltre, queste tisane ci possono aiutare anche a ridursi il gonfiore e supportare il lavoro del fegato. Ci sono anche delle piante come il ginseng e il peperoncino che possiedono delle proprietà termo genica, ovvero fanno aumentare leggermente la temperatura corporea e il dispendio energetico. È importante però andare a scegliere comunque degli infusi senza caffeina.

Infatti, la caffeina come ben sappiamo, potrebbe andare ad invece interferire con il nostro sonno, aumentando la difficoltà di addormentamento e andando anche a peggiorare la qualità del sonno stesso. Ovviamente però, ci sono anche altri consigli da seguire per cercare di migliorare il nostro metabolismo serale. Andiamo quindi a vedere quali altre abitudini seguire.

Altre abitudini da seguire

Andare a consumare degli zuccheri semplici di sera e sicuramente una delle abitudini più controproducenti per il nostro metabolismo. Infatti, gli alimenti dolci vanno a stimolare un rapido aumento della glicemia che poi viene seguita da una rapida caduta andando a favorire la fame notturna e anche l’accumulo di grasso.

Abitudini serali che aiutano il metabolismo: i consigli della nutrizionista

La Nutrizionista consiglia quindi di andare ad evitare i dessert, le bevande zuccherate, gli snack confezionati o gli alcolici dopo la cena. Se si ha voglia quindi di qualcosa di dolce e sempre meglio buttare per un frutto a basso indice glicemico come ad esempio una mela o anche delle fragole, che sono più salutari.

In alternativa, si può scegliere anche una piccola porzione di yogurt greco con la cannella. Un’altra abitudine molto importante ma efficace è quella di andare a fare una passeggiata leggera di 15 minuti dopo la cena. Infatti andare a camminare a passo moderato può aiutare la digestione e previene anche il picco glicemico.

Come preparare il corpo al sonno

Il sonno è sicuramente un elemento chiave per un metabolismo sano, infatti dormire poco o male può andare ad alterare i livelli degli ormoni che tendono a regolare la fame e la sazietà aumentando quindi l’appetito e favorendo anche l’accumulo di peso. Per questo motivo è molto importante una buona igiene del sonno.

Abitudini serali che aiutano il metabolismo: i consigli della nutrizionista

Infatti vi suggeriamo di creare una routine rilassante prima di andare a dormire, ad esempio si possono abbassare le luci, evitare degli schermi luminosi almeno mezz’ora prima di coricarsi e a dedicarsi anche a delle attività calmanti come ad esempio la meditazione, la lettura o la respirazione profonda. È consigliata anche una doccia calda o un buon bagno caldo che possono andare a favorire il rilassamento muscolare e mentale.

Saltare i pasti soprattutto la cena per risparmiare calorie può essere controproducente, infatti il digiuno serale improvviso può andare a causare dei cali glicemici notturni, rallentare il metabolismo e spinge a compensare con del cibo in eccesso al mattino. Per tale motivo è sempre meglio andare a consumare una cena leggera ma completa.

Lascia un commento