
Una cosa è certa, a partire dai 40 anni, il corpo, comincia a cambiare. Arrivano, i primi segnali, legati, alla perdita di massa muscolare, e anche all’accumulo di grasso. Tante volte, il tutto, accompagnato, da un aumento del peso. Per questo motivo, è bene capire, quale soluzione è possibile adottare. Gli esperti, parlano chiaro.
Piegamenti laterali
Lo sport è molto importante. Un primo esercizio che è possibile fare, è quello legato ai piegamenti laterali. Ci si deve disporre, nella seconda posizione. Per cui, con le gambe divaricate, e con le punte dei piedi, che guardano in direzioni opposte. E poi, partire da li per cominciare, con l’esercizio, che è stato indicato.

Le braccia, devono essere distese, in modo laterale, e poste ad angolo retto. Come se, volessero tendere un nastro. Il vostro bacino, deve essere sempre fermo, non si deve spostare per nessun motivo. E poi, in questo modo, cominciare i primi movimenti che devono andare sempre verso la parte laterale.
Ci si deve piegare di lato, e contemporaneamente, sollevare il braccio sul lato opposto. Il tutto, deve essere parallelo al corpo. Poi, si torna in posizione eretta, e si ripete l’esercizio di continuo. Senza andare di fretta, ma facendo almeno, 15 ripetizioni. E’ molto importante, non fermarsi, anche se si pensa di essere stanchi.
Ginocchia al petto
Si prosegue, con il secondo esercizio. Questo, ha a che fare con la parte inferiore del corpo, per cui, i movimenti che si devono fare, sono molto diversi. Ci si deve disporre, a gambe dritte, e allo stesso tempo parallele. Con le mani sui fianchi. E cominciare, da questa posizione.

Il bacino, deve sempre essere in posizione neutra, la schiena dritta e le spalle, sempre rilassate. La gamba di appoggio, deve sempre essere ferma. Mentre, la seconda gamba, è quella che poi, si va a sollevare. Cercando, di portare, il ginocchio, verso il petto, e continuare in quel modo, per entrambe le gambe.
Anche l’addome fa il suo lavoro. Non ci si deve mai dimenticare, di tenerlo contratto. Solo cosi, quello che state facendo, potrà funzionare. In caso contrario, ci potrebbero essere dei problemi. L’esercizio, ha bisogno di almeno 50 ripetizioni per gamba, e si deve proseguire da li. Se si riesce, anche di più.
Torsioni russe
In questo caso, ci si deve sedere sul tappetino. Le gambe, si devono tenere parallele, ma con le ginocchia, che devono sempre stare piegate. Il busto invece, deve stare inclinato, per almeno 45 gradi. Sempre, tenendo conto del pavimento. E si prosegue in questo modo, cosi da non commettere, degli errori.

Le braccia, si devono mettere in prima posizione, tanto per prendere spunto dalla danza. Si devono chiudere, difronte al petto, come se doveste stringere qualcosa al corpo. Cercando, di tenere sempre, il bacino fermo. Cosi, da non rischiare, di farvi del male, che è la cosa più importante, in assoluto. E si può continuare.
Il busto, a quel punto si deve cingere di lato. Inoltre, non ci si deve mai dimenticare, di inspirare nel momento iniziale della torsione. E anche, di espirare, quando state finendo l’esercizio. La cosa migliore, è proseguire, trenta minuti per lato. E se si riesce, anche andare oltre, ma sempre con moderazione.
Plank basso
Serve un tappetino, in cui ci si deve mettere nella condizione, di fare un plank basso. Per cui, si devono poggiare, gli avanbracci, a terra. E non le mani, come si fa nel plank alto. E’ molto importante, ricordare questa cosa, altrimenti, l’esercizio non viene mai per come dovrebbe essere.

I gomiti, poi, devono essere sotto le spalle. La schiena dritta, e con i fianchi, che devono sempre ruotare, verso il lato opposto del tappetino. Inseguito, si devono portare sempre verso l’alto, cosi da potere fare le cose nel modo giusto. Tutto, con la massima calma, e senza sforzarsi troppo.
Per finire, è bene sapere, di dovere tenere le spalle dritte. E gli addominali sempre contratti. Solo cosi, gli esercizi si potranno fare nel modo giusto. Se si riesce, si deve andare avanti, per lo meno, per venti ripetizioni per lato. E ancora meglio, se si prosegue, per qualche esercizio in più.